Forum Imprenditoriale Italia-Cina di Lingang
un ponte strategico tra Shanghai e l’Italia
Il 28 febbraio 2025, presso il centro di Lingang a Shanghai, si terrà il prestigioso “Forum Imprenditoriale Italia-Cina”, un evento che si preannuncia come un’importante piattaforma di dialogo e cooperazione tra imprese italiane e cinesi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione della municipalità di Shanghai, dalla Camera di Commercio Cinese per l’Importazione e l’Esportazione di Macchinari e Prodotti Elettronici e dal Comitato Amministrativo della nuova area pilota di libero scambio di Lingang, con il sostegno di Bank of China, rappresenta un’occasione chiave per rafforzare i rapporti economici tra i due Paesi.
Una giornata ricca di appuntamenti strategici
L’agenda del forum è strutturata in modo da favorire sia il dialogo istituzionale che il confronto operativo tra le imprese. La mattina si aprirà con un incontro ristretto tra i vertici delle istituzioni e i rappresentanti delle aziende partecipanti, seguito da una foto ufficiale di gruppo.
Il cuore della giornata sarà dedicato agli interventi istituzionali e alle presentazioni delle opportunità offerte dall’area di libero scambio di Lingang. Parleranno esponenti di rilievo come i funzionari della municipalità di Shanghai, il direttore del Dipartimento Europeo del Ministero del Commercio Cinese e il Console Italiano a Shanghai. A seguire, sarà dato spazio anche alla voce delle imprese italiane con un intervento dedicato.
Particolare attenzione verrà posta sulla presentazione delle politiche di promozione e dei servizi finanziari a supporto degli investimenti, in particolare con il focus di Bank of China su servizi tailor-made per le aziende italiane interessate ad espandere le proprie attività in Cina.
Dialogo aperto e networking
Non mancherà un momento dedicato al Q&A, dove i rappresentanti delle istituzioni cinesi e di Bank of China risponderanno alle domande delle aziende, favorendo così un dialogo concreto su esigenze e opportunità specifiche. Il networking proseguirà durante il pranzo a buffet, creando ulteriori occasioni di confronto informale.
Visite alle eccellenze di Lingang
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita presso il Cloud Hall, il Centro Espositivo Panoramico della nuova area di Lingang, e successivamente al Parco Industriale sino-italiano per la cooperazione e l’innovazione. In evidenza la visita alla gigafactory di Tesla a Shanghai e al financial center di Bank of China di Lingang, esempi concreti di innovazione e crescita nell’area.
Una finestra sulla Shanghai del futuro
A completamento del forum, nella giornata del 1° marzo, i partecipanti potranno visitare alcune delle più significative infrastrutture urbane e residenziali di Shanghai, per scoprire da vicino l’evoluzione urbanistica e tecnologica della metropoli.
Un’occasione da non perdere
Il Forum di Lingang rappresenta un’opportunità unica per le imprese italiane che vogliono esplorare o rafforzare la propria presenza sul mercato cinese, attraverso una collaborazione diretta con istituzioni e partner strategici di primo piano. Una vera e propria “porta d’ingresso” per la Cina, con uno sguardo privilegiato su una delle aree a più alto potenziale di sviluppo economico e tecnologico del Paese.
Guarda gli Eventi di Confimpresa World
Contattaci
Siamo entusiasti di darti il benvenuto e di essere parte del tuo viaggio verso il successo. Compila il seguente modulo per accedere a una vasta gamma di risorse, opportunità esclusive e connessioni significative.
Dove Siamo
via San Sperate, 3
09033 Decimomannu (CA)
info@confimpresaworld.it
Chiamaci
+39 070 649 6876